Corsi di Formazione

SCUOLA-FAMIGLIA, dall’ascolto, al dialogo, per un “sincero, autentico e condiviso” Patto Educativo

Percorso per far crescere una comunità di adulti responsabili

  • Programma

    MERCOLEDI’ 22 GENNAIO dalle 16.30 alle 18.30


    Prof. Andrea Porcarelli Le radici teologiche e pedagogiche dell'alleanza educativa tra scuola e famiglia


    MERCOLEDI’ 12 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00


    Prof. Michele Visentin Le alleanze educative come delicata tessitura di incontro, dialogo e impegno comune"GIOVEDI’ 13 marzo, dalle 17.00 alle 19.00


    Prof.ssa Paola Milani Metodo e strumenti per la costruzione partecipativa del Patto educativo


    SABATO 5 APRILE 2025 dalle 09.30 alle 12.30


    Conduce il prof. Michele Visentin, TAVOLA ROTONDA- vogliamo parlarne?  Diamo voce a genitori, insegnanti/educatrici, rispetto ai contenuti sviluppati negli incontri precedenti




    Obiettivi:


    curare i momenti di dialogo aperto tra adulti, per avvicinare i linguaggi e gli atteggiamenti
    riconoscere e interpretare gli aspetti di forza e gli aspetti di criticità, per continuare in maniera condivisa
    considerare che il percorso va fatto secondo la realtà specifica in cui si opera


    Contenuti:


    Cornice di riferimento pedagogico-sociale
     Aggancio alla quotidianità educativa
     Buone pratiche e condivisione

  • Relatore

    Prof. Andrea Porcarelli, professore Associato in pedagogia generale e sociale all'Università di Padova.
    Prof. Michele Visentin, insegna Psicologia dell’Orientamento Educativo presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) e Pedagogia e Metodologia didattica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova; promuove e coordina percorsi di formazione e sensibilizzazione rivolti ad insegnanti, adulti e genitori
    Prof.ssa Paola Milani

  • Date

    22 gennaio, 12 febbraio, 13 marzo e 5 aprille 2025

  • Sede del corso

    FISM PADOVA via G. Medici 9/A

  • Orario

    Mercoledì 22 gennaio 2025: dalle 16.30 alle 18.30
    Mercoledì 12 febbraio 2025: dalle 17.00 alle 19.00
    Giovedì 13 marzo 2025: dalle 17.00 alle 19.00
    Sabato 5 aprille 2025: dalle 9.30 alle 12.30

  • Frequenza

    9 ore assenza massima consentita 20% del monte ore complessivo per il rilascio dell'attestato
    L'attestato dell'avvenuta formazione sara' scaricabile a pagamento registrato dal sito www.fismpadova.it - area privata

  • Partecipanti

    numero massimo 65 partecipanti.
    Il corso e' a numero chiuso e nel caso non si raggiunga il numero massimo di 25 verra' annullato.

  • Quota

    da definire

...