Noi cittadini responsabili
-
Programma
Obiettivi:
- Approfondire le linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica in relazione alle competenze chiave come previsto nelle Indicazioni Nazionali nuovi scenari
- Riconoscere La Costituzione come elemento fondativo della democrazia del nostro Paese
- Individuare gli articoli della Costituzione nell’Agenda 2030. Educare alla sostenibilità nella scuola delle realtà.
- Approfondire la Carta dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in una prospettiva curricolare
Contenuti:
- Origini “Linee guida educazione civica”
- Declinazione delle linee guida sull’educazione civica nelle Competenze chiave europee
- La grammatica della Costituzione Italiana
- Relazione e meccanismi del rapporto tra Costituzione italiana e Agenda 2030
- Valorizzazione della Carta dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in prospettiva di una didattica cooperativa
-
Relatore
prof. Italo Fiorin
-
Date
Mercoledì 25 febbraio: on-line
Sabato 18 aprile: in presenza -
Sede del corso
25 febbraio 2026: on line
18 aprile 2026: FISM PADOVA - Via G. Medici 9 -
Orario
Mercoledì: dalle ore 17 alle ore 19 on line
Sabato: dalle ore 9 alle ore 12 in presenza -
Frequenza
5 ore
Assenza massima consentita 20% del monte ore complessivo per il rilascio dell'attestato
L'attestato dell'avvenuta formazione sar scaricabile a pagamento registrato dal sito www.fismpadova.it - area privata -
Partecipanti
numero massimo 60 partecipanti.
Il corso e' a numero chiuso e nel caso non si raggiunga il numero minimo di 30 verra' annullato. -
Quota
60,00 euro a partecipante