Corsi di Formazione

Cose che sappiamo fare ma che non sappiamo fare mai abbastanza

Formazione finanziata per scuole aderenti Fonarcom

  • Programma



    Questo percorso vuole rimettere a fuoco alcuni fondamentali per saper progettare, smontando alcuni luoghi comuni che possono appartenerci e che hanno a che fare con il “abbiamo sempre fatto così”, per individuare strategie e pratiche possibili in grado di promuovere sviluppo ricerca e innovazione nello 0-3 anni.


    Obiettivi:


    valorizzare l’utilizzo del contesto educativo per lo sviluppo del bambino;
    favorire l’atteggiamento progettuale;
    stimolare e sostenere la flessibilità organizzativa;
    saper leggere i contesti educativi;
    saper utilizzare i diversi materiali in maniera variegata e multifunzionale;
    utilizzare l’osservazione come strumento di lavoro-progettazione;


    affinare la capacità di osservazione degli scambi e del relazioni tra bambini;
    predisporre una documentazione coerente con la progettazione (solo se la tematica viene intercettata)


    Contenuti:


    l’osservazione come passaggio fondamentale e necessario per porre in evidenza le competenze e gli apprendimenti dei bambini


    tracce, scritti, reperti, che necessitano di una condivisione al fine di andare ad individuare i processi di conoscenza che i bambini costruiscono in gruppo e come individui


    esperienze di  apprendimento in situazioni di gioco spontanee per valorizzarle


    esperienze strutturate e non strutturate, per mantenere una coerenza progettuale in grado di sostenere le esperienze e le ricerche dei bambini

  • Relatore

    Dr.ssa Laura Malavasi

  • Date

    28 settembre, 8 e 19 ottobre, 12 novembre 2024

  • Sede del corso

    FISM PADOVA - Via G. Medici 9/a

  • Orario

    Orario da definire
    SABATO 28 settembre: 4 ore presenza
    MARTEDI’ 8 ottobre: 2 ore on-line
    SABATO 19 ottobre: 4 ore presenza
    MARTEDI’ 12 novembre: 2 ore on-line

  • Frequenza

    12 ore assenza massima consentita 20% del monte ore complessivo per il rilascio dell'attestato
    L'attestato dell'avvenuta formazione sar scaricabile a pagamento registrato dal sito www.fismpadova.it - area privata

  • Partecipanti

    numero massimo 50 partecipanti.
    Il corso a numero chiuso e nel caso non si raggiunga il numero massimo di 30 verra' annullato.

  • Quota

    gratis per le scuole aderenti Fonarcom

...