Bambini naturalmente curiosi
-
Programma
Fondamenti e Didattica dell’educazione scientifica, per sostenere la naturale curiosità dei bambini
Obiettivi:
Conoscere i fondamenti pedagogici dell’educazione scientifica e le Linee Guida Stem & Steam che ci parlano di zero-sei
Supportare la naturale curiosità dei bambini e sostenere i comportamenti di natura scientifica
Progettare e realizzare progetti didattici di natura scientifica, accompagnati da documentazione, valutazione, autovalutazione
Contenuti:
Fondamenti pedagogici dell’educazione scientifica e contenuti delle Linee Guida Stem & Steam
Conoscere e riconoscere i comportamenti ”scientifici” dei bambini
Come Progettare percorsi di educazione scientifica
Come Realizzare progetti didattici di natura scientifica -
Relatore
Dr.ssa Claudia Lichene, psicologa e psicoterapeuta
-
Date
Lunedì 12 gennaio: on-line
Sabato 7 febbraio: in presenza
Lunedì 13 aprile: on-line
Sabato 6 giugno: in presenza -
Sede del corso
Abano Terme (PD) presso Scuola dell'Infanzia Gesù Bambino Via S.Pio X 9
-
Orario
Lunedì: dalle ore 16.30 alle ore 18.30 on line
Sabato: dalle ore 9 alle ore 13 in presenza -
Frequenza
12 ore
Assenza massima consentita 20% del monte ore complessivo per il rilascio dell'attestato
L'attestato dell'avvenuta formazione sar scaricabile a pagamento registrato dal sito www.fismpadova.it - area privata -
Partecipanti
numero massimo 100 partecipanti.
Il corso e' a numero chiuso e nel caso non si raggiunga il numero minimo di 20 verra' annullato. -
Quota
80,00 euro a partecipante