Disattenzione, impulsività, iperattività: riflessioni e strategie di intervento alla scuola dell'infanzia
- 
						ProgrammaI contenuti rispondono alla domanda come e cosa debbono fare i docenti e gli educatori nei casi di problematicità comportamentali del bambino relativi alla disattenzione, impulsività e iperattività: 
 
 
 Strategie didattico-educative principali: antecedenti (organizzazione dello spazio, routines, incarichi, cartelloni per le regole, ecc.), conseguenze (rinforzi, time-out, tochen economy, rimprovero, ecc.); 
 Laboratori in classe per sostenere: l’attenzione sostenuta e focalizzata, la memoria di lavoro, e il controllo della risposta impulsiva;
 Giochi per favorire le abilità sociali in classe (presentazione di diversi giochi strutturati specifici per supportare alcune abilità sociali).
 
 
- 
						Relatoredr.ssa Elena Collazuol, terapia della neuro e psicomotricità 
- 
						Frequenza4 ore 
 L’attestato dell’avvenuta formazione sarà scaricabile dal sito www.fismpadova.it – area privata, a pagamento registrato
- 
						Partecipanti200 
 Il corso è a numero chiuso e nel caso non si raggiunga il numero minimo di 20 verrà annullato
- 
						Quota30,00 euro. Per le scuole iscritte al FONARCOM il corso è gratuito. 
 In caso di disdetta entro 10 giorni prima dell’inizio del corso la quota di iscrizione verrà restituita
Sedi e date
| Abano Terme - Scuola dell'Infanzia "Gesù Bambino" Via S. Pio X 9 | 14 Aprile 2018 - dalle ore 9 alle ore 13 TERMINATO | 
|---|---|
| S. Michele di Borgoricco - Centro Parrocchiale Via Desman 437 | 21 Aprile 2018 - dalle ore 9 alle ore 13 TERMINATO | 
 
       
       
       
      